Ascolta la nostra radio in streaming

ASCOLTA LA NOSTRA RADIO IN STREAMING

Festival Biblico a rovigo: un invito a fermarsi e lasciarsi sorprendere

Dall’8 all’11 maggio, Rovigo si prepara ad accogliere una nuova edizione del Festival Biblico, un’occasione unica per attraversare la città con occhi nuovi. Piazze, teatri, cortili e spazi inaspettati diventano luoghi di incontro, riflessione e bellezza.

Quest’anno il tema è “Salmi. Libro infinito”, un invito ad addentrarsi in uno dei testi più affascinanti della tradizione biblica. Il Salterio, con i suoi 150 componimenti, è un coro di voci che si interrogano, gridano, sussurrano, lodano e protestano. Un intreccio di emozioni e pensieri che attraversa i secoli e arriva fino a noi, ancora attuale, ancora vivo.

Il Festival non si limita a leggere: mette in dialogo i Salmi con il nostro tempo, li fa risuonare attraverso parole, musica, teatro, arte e percorsi interdisciplinari. Un’occasione per riscoprire il valore culturale e simbolico di queste pagine, ma anche per confrontarci con le grandi domande che abitano ogni essere umano.

Il racconto di dialogo di Radio Kappa

Anche quest’anno Radio Kappa è media partner ufficiale del Festival e conferma con entusiasmo la propria collaborazione. Sarà una voce presente e curiosa, pronta a raccontare il dietro le quinte, gli ospiti, le emozioni e gli appuntamenti che animeranno la città durante i giorni del Festival.

 

I sostenitori del Festival a Polesine Coast to Coast

Un festival così è possibile anche grazie al sostegno concreto di tante aziende del territorio, che credono nel valore della cultura condivisa. Alcune di loro si racconteranno in queste settimane ai microfoni di Polesine Coast to Coast, lo spazio quotidiano in diretta su Radio Kappa, tutti i giorni alle 17.30, per far emergere volti, storie e visioni che rendono viva questa comunità.

Scopri il programma, lasciati guidare dalla curiosità, ascolta le voci che si intrecciano: è il momento di abitare la città con uno sguardo nuovo.

Quanto contano un dialogo profondo e una relazione sincera nella proposta di una consulenza assicurativa e previdenziale? 
Ce l’ha raccontato Valentina Targa di Assirovigo, agenzia assicurativa che da oltre 25 anni è presente sul territorio polesano, offrendo consulenza assicurativa e previdenziale a persone, famiglie e imprese.

Con lei abbiamo parlato di come un’azienda che si occupa di protezione e futuro possa sentirsi vicina a un Festival che, attraverso le parole dei Salmi, parla proprio all’anima e ai bisogni più profondi dell’uomo.

Da sempre accanto al territorio, Banca Adria Colli Euganei è molto più di un istituto di credito: è una realtà cooperativa che promuove fiducia, relazione, cultura. Lo dimostra anche il suo sostegno al Festival Biblico 2025, un gesto che testimonia l’impegno costante della banca verso una comunità da vivere e accompagnare nella sua crescita. 

Con Mauro Giuriolo, presidente della banca, abbiamo parlato del ruolo della finanza locale oggi, del valore della cultura e del significato più profondo del tema di quest’anno: “Salmi. Libro infinito”.

In un mondo che guarda lontano, c’è chi resta ben radicato al territorio. È il caso di SICC TECH, eccellenza italiana nel settore della progettazione di apparecchi in pressione per i comparti termoidraulico, aria compressa e oil&gas, capace di portare il proprio know-how anche all’estero, senza mai dimenticare il valore della responsabilità sociale e culturale. 

Ne abbiamo parlato con Donatella Callegari, Amministratrice Unica dell’azienda, che ai microfoni di Radio Kappa ci ha raccontato con passione l’anima profonda di un’impresa che crede nel valore delle persone e nella forza dei legami locali.

Fabio Destro

Musicista, compositore, autore di testi e album musicali.
Un inguaribile entusiasta che per primo, insieme agli speaker, ha creduto nel progetto di rinascita della radio. Dopo aver accompagnato Thomas nella divertente summer edition de La Campanella, oggi è una delle voci di Polesine Coast to Coast.

Sai che puoi donare
il tuo 5 per mille
a radio kappa?

Le prossime novità del territorio

ci saranno anche grazie a te!