Ascolta la nostra radio in streaming

ASCOLTA LA NOSTRA RADIO IN STREAMING

Dai voce alla tua impresa con il podcast: formazione gratuita e una puntata solo per te

Il podcast è realizzato grazie al progetto Comunicare con valore: il branded podcast per il territorio con il contributo della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo.

Vuoi partecipare al primo podcast di rete delle aziende del territorio? Scopri come la tua impresa può sfruttare al meglio lo strumento di comunicazione del momento, con un percorso di formazione gratuita e una puntata dedicata esclusivamente alla tua storia. 

Perché un podcast?

Il podcast è un canale sempre più presente nelle nostre vite. In Italia oggi una persona su 3 ne ascolta uno e gli ascoltatori sono aumentati del 40% in un solo anno.

Ci accompagna mentre camminiamo, cuciniamo, guidiamo, entrando nelle nostre vite, intrattenendoci, informandoci. Grazie al potere dell’audio, stimola l’immaginazione e l’immedesimazione. Crea un legame profondo tra chi parla e chi ascolta. Sa far emergere la tua voce, i tuoi valori, la tua visione.

Il nostro podcast di rete

Per farti scoprire il potere del podcast, ti proponiamo un percorso da fare insieme, tra formazione, creazione di contenuti e realizzazione di una puntata dedicata alla tua impresa.

Cosa faremo?

  • 10 ore di formazione gratuita per capire come si crea un podcast (settembre)
  • sessioni (facoltative) one-to-one per aiutarti a scrivere la tua puntata (settembre-ottobre)
  • registrazione di 1 puntata per ciascuna azienda (ottobre-novembre)
  • presentazione ufficiale del podcast in un evento dedicato (dicembre)

 

La partecipazione è gratuita, ma limitata a 10 aziende selezionate.  

Candidature entro lunedì 28 luglio! 

Comunicare con valore: il branded podcast per il territorio 

Il progetto Comunicare convalore: il branded podcast per il territorio nasce dall’esperienza del progetto La cultura al centro- Rovigo città della gentilezza, che ha visto la collaborazione di diverse realtà nella promozione del centro storico di Rovigo. In particolare, ne raccoglie la convinzione del valore di una sinergia tra azioni di coinvolgimento degli attori locali, narrazione digitale e valorizzazione delle eccellenze locali.

Il progetto offre alle imprese locali la possibilità di avvicinarsi alle nuove esigenze di comunicazione, migliorando il proprio posizionamento sul mercato in modo innovativo e sostenibile, favorendo la digitalizzazione e l’innovazione nella comunicazione d’impresa, rafforzando la competitività dell’economia locale.

Oltre alla creazione di un podcast di rete, comprende talk tematici e serate esperienziali. Ad inaugurarlo, l’evento del 30 giugno “Accendere le storie. Comunicare con il valore con il branded podcast” con Rossella Pivanti, branded podcast producer.   

Il potere di un podcast

Investiamo nel podcast perché siamo consapevoli che i brand non possono più limitarsi a comunicare prodotti e servizi: devono raccontarsi, creare connessioni significative e generare fiducia. Il branded podcast è lo strumento per fare tutto questo.

Nel 2023 11,9 milioni di italiani ascoltavano almeno un podcast al mese, pari al 39% della popolazione, con un incremento di 800.000 persone rispetto all’anno precedente.

L’ascolto dei podcast si è trasformato in un’abitudine duratura e in crescita costante.  I branded podcast dimostrano una forte capacità di attivazione:

  • il 71% degli ascoltatori ricorda di aver sentito un messaggio pubblicitario associato al podcast 
  • il 47% ha compiuto un’azione dopo l’ascolto
  • di questi, il 28% ha cercato ulteriori informazioni sul brand, il 22% ne ha parlato con amici o parenti, e il 15% ha effettuato un acquisto.
  • l’80% dei consumatori preferisce acquistare da aziende socialmente responsabili, segnale chiaro che i valori trasmessi sono determinanti nelle scelte d’acquisto.

Investire in un branded podcast significa costruire una relazione autentica con il proprio pubblico, valorizzando la propria identità aziendale in modo non invasivo. L’audio storytelling permette di entrare nella quotidianità degli ascoltatori, fidelizzando grazie a contenuti che riflettono valori condivisi. In questo modo, un brand può spostare l’attenzione dalla vendita diretta alla costruzione di un rapporto di fiducia.

Per micro e piccole imprese, è un’opportunità per differenziarsi e posizionarsi come punto di riferimento nel proprio settore. 

 

I PROSSIMI APPUNTAMENTI DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Ci saranno altri due appuntamenti live, aperti a tutte le attività interessate per scoprire i vantaggi e le opportunità del podcast!

📍 Lunedì 14 luglio – ore 17.30 alla Biblioteca Comunale di Lendinara

Un incontro pensato per le realtà del territorio, ma aperto anche per altre realtà delle province di Venezia – Rovigo interessate

📍 Lunedì 21 luglio – ore 14.30 da Zico Coworking in Viale Porta Adige 45/G a Rovigo

insieme a Confesercenti, Confcommercio e Confcooperative.

Ingresso libero.
Se hai dubbi o domande scrivici pure a redazione@radiokappa.it

 

Se invece hai già le idee chiare e vuoi candidarti al progetto, puoi farlo entro lunedì 28 luglio!👇

 

Fabio Destro

Musicista, compositore, autore di testi e album musicali.
Un inguaribile entusiasta che per primo, insieme agli speaker, ha creduto nel progetto di rinascita della radio. Dopo aver accompagnato Thomas nella divertente summer edition de La Campanella, oggi è una delle voci di Polesine Coast to Coast.